1. Dove stiamo andando?
Ojai, California - 1966
La Vera Rivoluzione
Questi otto programmi furono prodotti e trasmessi in America dalla National Educational Television Network. Essi rappresentano i primi filmati sonori di Krishnamurti che parla in pubblico e fu la prima volta che egli permise che i suoi discorsi e dialoghi venissero filmati. Il posto principale in cui si svolgono questi incontri sono Oak Grove a Ojai, in California, e la Thacher School nella Ojai Valley.
Primo programma: Dove stiamo andando?
Il mondo è pieno di infelicità e conflitto, di brutalità distruttiva, di aggressività. L’uomo ha padroneggiato il mondo esterno ma interiormente è sempre violento, avido, competitivo e la società è stata costruita su queste basi. La crisi nel mondo è di fatto una crisi nella coscienza. E’ importante che avvenga una rivoluzione nella mente umana.
“Quello che stiamo cercando di fare in queste conversazioni e discorsi, è vedere se non si possa portare una trasformazione radicale della mente. Non accettare le cose come sono, e nemmeno rivoltandovisi contro – la rivolta non risolve nulla! Ma comprenderle, approfondirle, esaminarle; metteteci il vostro cuore e la vostra mente e tutto quello che avete per scoprire un modo diverso di vivere. Ma questo dipende da voi e da nessun altro.”
2. Osservare se stessi
Ojai, California - 1966
La Vera Rivoluzione
Questi otto programmi furono prodotti e trasmessi in America dalla National Educational Television Network. Essi rappresentano i primi filmati sonori di Krishnamurti che parla in pubblico e fu la prima volta che egli permise che i suoi discorsi e dialoghi venissero filmati. Il posto principale in cui si svolgono questi incontri sono Oak Grove a Ojai, in California, e la Thacher School nella Ojai Valley.
Secondo programma: Osservare se stessi
Nella relazione, l’osservatore è un’immagine che guarda una seconda immagine che ha creato dell’altro. Quindi la relazione fra l’osservatore e l’osservato non è una vera relazione. Quando l’osservatore non ha immagine, allora non è diverso dall’osservazione. “Ciò che è” è l’osservatore, non è “l’osservatore che guarda ciò che è”. Non c’è nessuna qualità di scelta in questo.
Senza auto-conoscenza, l’uomo è prigioniero in una continua confusione e infelicità.
Finché c’è paura, l’uomo non è libero di guardare la complessità della vita. Egli cerca riparo in un credo. Questo credo condiziona la nostra osservazione. E’ possibile eliminare completamente la paura?
3. Libertà dalla paura
Ojai, California - 1966
La Vera Rivoluzione
Questi otto programmi furono prodotti e trasmessi in America dalla National Educational Television Network. Essi rappresentano i primi filmati sonori di Krishnamurti che parla in pubblico e fu la prima volta che egli permise che i suoi discorsi e dialoghi venissero filmati. Il posto principale in cui si svolgono questi incontri sono Oak Grove a Ojai, in California, e la Thacher School nella Ojai Valley.
Terzo programma: Libertà dalla paura
La nostra intera esistenza è basata sulla continuità del piacere. Finché non si comprende la natura e la struttura del piacere, ci sarà sempre paura. Che cos’è il piacere?
Per capire il piacere bisogna capire la struttura del pensiero. Il pensiero dà continuità al piacere. Pensare al piacere passato fa sorgere il bisogno che continui ora e lo proietta nel futuro. Il pensiero crea il tempo ed è il tempo che crea la paura. Perché un essere umano sia totalmente libero, bisogna comprendere il pensiero, il tempo e il piacere. Questa comprensione non è intellettuale.
Il tempo come pensiero non può finire finché esiste un centro che funziona come principio del piacere. Una mutazione nella mente può avvenire soltanto quando il tempo, il piacere e la paura sono giunti alla fine.
4. Meditazione
Ojai, California - 1966
La Vera Rivoluzione
Questi otto programmi furono prodotti e trasmessi in America dalla National Educational Television Network. Essi rappresentano i primi filmati sonori di Krishnamurti che parla in pubblico e fu la prima volta che egli permise che i suoi discorsi e dialoghi venissero filmati. Il posto principale in cui si svolgono questi incontri sono Oak Grove a Ojai, in California, e la Thacher School nella Ojai Valley.
Quarto programma: Meditazione
Siamo consapevoli dell’immagine che abbiamo creato di noi stessi? L’immagine è diversa da chi l’ha costruita? L’osservatore che è consapevole di quell’immagine sente di essere diverso da essa e si sforza di cambiarla. Ma lo sforzo e la lotta da parte dell’osservatore, sono fattori di deterioramento.
La meditazione è liberare la mente dal noto. Finché la mente funziona nel campo del noto, c’è deterioramento. E’ possibile svuotare la mente dal conosciuto? E’ possibile comprendere soltanto quando l’immagine non interferisce.
Comprendere è azione, e non le idee. Comprensione e azione avvengono soltanto quando la mente è quieta, non al servizio di qualche disciplina.
5. Che cos’è l’amore?
Ojai, California - 1966
La Vera Rivoluzione
Questi otto programmi furono prodotti e trasmessi in America dalla National Educational Television Network. Essi rappresentano i primi filmati sonori di Krishnamurti che parla in pubblico e fu la prima volta che egli permise che i suoi discorsi e dialoghi venissero filmati. Il posto principale in cui si svolgono questi incontri sono Oak Grove a Ojai, in California, e la Thacher School nella Ojai Valley.
Quinto programma: Che cos’è l’amore?
Come si fa a scoprire che cos’è l’amore? L’amore è piacere? La mente conscia può scoprirlo? Se faccio uno sforzo conscio, allora significa che devo già avere cognizione di cosa sia.
Per indagare, bisogna essere liberi da ogni credo, e quindi dalla paura. Per scoprire che cosa sia l’amore, bisogna indagare la questione del piacere e del desiderio. Il pensiero dà continuità e vitalità al desiderio. Questo deve essere davvero scoperto da se stessi.
E’ possibile guardare qualcosa di straordinariamente bello, osservando semplicemente, senza l’interferenza del pensiero? Quando il pensiero interferisce con il desiderio, che diventa piacere, allora l’azione è “legata al tempo”.
6. Farsi delle domande
Ojai, California - 1966
La Vera Rivoluzione
Questi otto programmi furono prodotti e trasmessi in America dalla National Educational Television Network. Essi rappresentano i primi filmati sonori di Krishnamurti che parla in pubblico e fu la prima volta che egli permise che i suoi discorsi e dialoghi venissero filmati. Il posto principale in cui si svolgono questi incontri sono Oak Grove a Ojai, in California, e la Thacher School nella Ojai Valley.
Sesto programma: Farsi delle domande
Krishnamurti con gli studenti della Thacher School
Quando si fanno delle domande, si dovrebbe avere un po’ di scetticismo. Una domanda sbagliata non avrà risposta, ma l’atto stesso di porre una domanda corretta, ne schiude la comprensione. Ci vuole intelligenza e sensibilità per porre la domanda giusta, per vedere tutto quello che vi è coinvolto e andare davvero fino alla sua fine.
7. Vivere e morire
Settimo programma: Vivere e morire
La Vera Rivoluzione
Questi otto programmi furono prodotti e trasmessi in America dalla National Educational Television Network. Essi rappresentano i primi filmati sonori di Krishnamurti che parla in pubblico e fu la prima volta che egli permise che i suoi discorsi e dialoghi venissero filmati. Il posto principale in cui si svolgono questi incontri sono Oak Grove a Ojai, in California, e la Thacher School nella Ojai Valley.
Settimo programma: Vivere e morire
Per comprendere il problema della morte, bisogna essere liberi dalla paura. La paura è pensiero in azione riguardo il passato, attraverso il presente e verso il futuro. La paura è il movimento del tempo, che è sostanzialmente il processo del pensiero. Come si guarda la paura è della massima importanza.
La morte è la fine di tutte le cose che sono state accumulate, che sono il noto. Perdere il noto significa completa solitudine.
E’ possibile morire ogni giorno alla propria esperienza? Così che ogni esperienza sia totalmente assimilata, compresa e dissolta. Questo richiede una grande dose di energia, che è attenzione.
8. La fine del conflitto
Ojai, California - 1966
La Vera Rivoluzione
Questi otto programmi furono prodotti e trasmessi in America dalla National Educational Television Network. Essi rappresentano i primi filmati sonori di Krishnamurti che parla in pubblico e fu la prima volta che egli permise che i suoi discorsi e dialoghi venissero filmati. Il posto principale in cui si svolgono questi incontri sono Oak Grove a Ojai, in California, e la Thacher School nella Ojai Valley.
Ottavo programma: La fine del conflitto
Perché ci sentiamo insoddisfatti, e di che cosa? Essendo insoddisfatti di ciò che è, ci formiamo l’idea di ciò che dovrebbe essere. C’è conflitto fra ciò che è e ciò che dovrebbe essere.
Il centro della coscienza, l’osservatore, crea uno spazio attorno a sé, che è sempre limitato. Il centro è la raccolta di conoscenza ed esperienza. Non c’è libertà in quello spazio.
E’ possibile mettere fine alla violenza? Quando c’è completa attenzione non c’è osservatore.
Può la mente essere intensamente vigile senza esperienza? Una mente così è una mente religiosa.